La Chianti Classico Collection torna alla Stazione Leopolda con l’edizione 2024 a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero in data 15-16 Febbraio.

La Chianti Classico Collection torna alla Stazione Leopolda con l’edizione 2024 a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero in data 15-16 Febbraio.
Grandi Langhe si svolgerà nelle giornate di Lunedi 29 e Martedi 30 Gennaio 2024 alle OGR di Torino dalle 10 alle 17.
L’elenco che segue, dei “migliori vini assaggiati” non è una classifica, ma solo un elenco di tutti quei vini che di più mi hanno colpito durante il 2023.
La classificazione dei vini serve per comprendere a grandi linee le caratteristiche e la qualità dei vini. Costituiscono una vera e propria Piramide qualitativa.
Ormai da 4 anni a questa parte è un appuntamento fisso la degustazione delle nuove annate dei ragazzi di Casanova di Neri.
Scopriamo insieme la nuova annata 2019.
Tenuta Ceri è una delle aziende emergenti più interessanti e premiata del 2024.
Posso dire di essere uno tra i primi ad averla visitata.
A Bolgheri nascono vini di grande qualità, apprezzati a livello mondiale. Tra le realtà più interessanti, spiccano quelle di Fabio Motta e Dario di Vaira.
Protagonista dell’anteprima, conosciuta come Benvenuto Brunello, è l’annata 2019, un millesimo che sta facendo discutere molto, tanta attesa per un’annata importante.
Lo scorso 25 settembre si è tenuta la festa della vendemmia, presso la tenuta Il Borro nel Valdarno, che è stata l’occasione per inaugurare la mostra sulle incisioni dedicata ai 30 anni di proprietà della famiglia Ferragamo.
Torna la FIVI alla sua 12ª edizione, che per la prima volta sarà organizzato da BolognaFiere e non più da Piacenza Expo, una vera e propria rivoluzione logistica.