Lo scorso 25 settembre si è tenuta la festa della vendemmia, presso la tenuta Il Borro nel Valdarno, che è stata l’occasione per inaugurare la mostra sulle incisioni dedicata ai 30 anni di proprietà della famiglia Ferragamo.

Lo scorso 25 settembre si è tenuta la festa della vendemmia, presso la tenuta Il Borro nel Valdarno, che è stata l’occasione per inaugurare la mostra sulle incisioni dedicata ai 30 anni di proprietà della famiglia Ferragamo.
L’edizione 2023 di Benvenuto Brunello conferma l’appuntamento firmato dal Consorzio con la nuova annata di BRUNELLO DI MONTALCINO e gli altri vini a denominazione del territorio.
Un’anteprima straordinaria per l’Italia e l’estero, in attesa del loro prossimo debutto nel mercato.
Giovedì 16 Febbraio, nel Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, si è tenuta l’anteprima della Vernaccia di San Gimignano. La Toscana è terra di grandi rossi, ma nel suo cuore, geograficamente parlando, c’è spazio per una “regina bianca“, la Vernaccia di San Gimignano. Sembra un paradosso, ma la storia ci dice che la… Leggi di più
il 13 e 14 Febbraio è tornata alla Leopolda di Firenze una delle più belle anteprime di Toscana, la Chianti Classico Collection, arrivata alla 30° edizione. Come sempre la location e l’organizzazione impeccabili per l’anteprima dedicata al Gallo Nero, denominazione storica e sinonimo di vino di qualità dal 1716. Fortunatamente da un decennio a questa… Leggi di più
Non tornavo a trovare i ragazzi di Ciacci Piccolomini d’Aragona, ironia della sorte, dal 2018, l’anno in cui l’azienda ha avviato la conversione Biologica. La conversione Biologica dell’Azienda è iniziata nel 2018 con mille difficoltà legate alle condizioni meteo di questo millesimo caratterizzato da piogge continue tra Giugno e Luglio.Al netto dell’inesperienza delle squadre, immaginate… Leggi di più
In super anteprima, per una manciata di giornalisti proveniente da tutto il mondo, la presentazione del neonato, ma direi già predestinato, Brunello “Giovanni Neri” 2018 è andata in scena Giovedì 10 Novembre. Già da 2 anni il Rosso di Montalcino proveniente dalla stessa vigna stupisce esperti ed appassionati per finezza, setosità e profondità. Era dunque… Leggi di più
Protagonista dell’anteprima, conosciuta come Benvenuto Brunello, è l’annata 2018, un millesimo che sta facendo discutere molto, divisiva nei giudizi e non banale da comprendere. È andata in scena per la 31° volta, una delle anteprime più attese, che richiama esperti ed appassionati da tutto il mondo per degustare in anteprima il nuovo millesimo del celebre… Leggi di più
Prima uscita pubblica per la neonata associazione dei Viticoltori di Montespertoli ha visto come protagoniste le 17 aziende associate. La neonata Associazione dei Viticoltori di Montespertoli si fonda sui principi di sostenibilità ambientale, collaborazione con la comunità, pratiche agricole sostenibili e promozione del territorio. L’anteprima si è tenuta Giovedì 10 Novembre al Museo del Vino… Leggi di più
E’ stato confermato dallo stesso consorzio, che benvenuto brunello 2022 torna a Novembre con un’edizione internazionale e mai vista prima. Quando si terrà Benvenuto Brunello 2022 Il debutto ufficiale delle nuove annate: 2018 per il Brunello e 2017 per la Riserva, avverrà l’’11 Novembre a Montalcino nell’iconico chiostro di Sant’Antimo.L’anteprima andrà avanti fino al 21… Leggi di più
Giovedì 1 Settembre è andato in scena l’evento promosso dai Viticoltori di Greve in Chianti: Masterclass guidata e cena di gala in piazza. Tutto inizia con la Masterclass presso una delle enoteche più belle e storiche che si possano trovare all’interno del vasto territorio del Chianti Classico, l’Enoteca Falorni, guidata da Alessandro Masnaghetti, colui che… Leggi di più